Master flux plus a mobile con scolarizzazione
Dal dentista senza paura
Vantaggi per il dentista. Vantaggi per il paziente.
La sedazione cosciente è una tecnica da anni ampiamente diffusa in tutto il mondo. La somministrazione controllata di ossigeno e protossido d’azoto per via inalatoria, induce un senso di rilassatezza, riducendo la carica emotiva, la percezione del dolore e lo stato ansioso, aumentando la trattabilità del paziente e facilitandone la collaborazione con il medico, mantenendo tuttavia inalterati i riflessi tutelari.
Vantaggi per il dentista:
semplice da utilizzare
adatta a tutti i pazienti
estremamente economica e versatile
metodica estremamente sicura
riduzione dello stress alla poltrona per l’operatore
riduzione del tempo alla poltrona per l’operatore
Vantaggi per il paziente:
riduzione dell’ansia e della paura
aumento della compliance e della collaborazione

I 5 vantaggi del sistema Intelliflux
Il sistema Intelliflux permette di posizionare i tubi del circuito accoppiati sopra alla testa del paziente, sull’estremità destra o sinistra, consentendo all’odontoiatra di lavorare con la massima comodità sulla zona da trattare senza avere tubazioni d’intralcio.

Massima ergonomia
di lavoroPerfettamente adatto per lavorare a 4 mani. Giunto circuiti situato sopra la testa del paziente non crea ostacoli al trattamento… indicato per tutte le pratiche odontoiatriche con particolare attenzione alla chirurgia.
Trattamento gradevole
Il paziente sedato prova una piacevole esperienza respirando attraverso una mascherina che non lascia segni sul suo voltoIl supporto frontale, la banda elastica ed il sistema di bloccaggio al poggiatesta del riunito garantiscono una perfetta stabilità.
Massima stabilità
Mascherine estremamente stabili grazie a corpo centrale rigido in policarbonato e al profilo in silicone morbido.
Stabilizza ed evita dispersioni.
Sedazione cosciente efficace ed efficiente
La perfetta tenuta delle mascherine che si adattano a qualsiasi forma del viso consente un più veloce ed efficiente trattamento di sedazione cosciente. Corpo centrale rigido in policarbonato + profilo in silicone morbido per la massima tenuta e stabilità.
Nessuna dispersione
in ambienteLa tecnica costruttiva particolare delle mascherine Intelliflux consente di evitare dispersioni di gas in ambiente:
Valvola di non ritorno
Connettore adattivo per gli aspiratori del riunito
Nuova membrana «respiro facile»
Cuscinetto di silicone adattivo

INTELLIFLUX
Ergonomia
Perfetto adattamento alla superficie del viso e riduzione totale dei gas esalati in ambiente.
Semplicità
Tubi facili da montare con sistema antistrozzatura.
Comfort
Profilo siliconico adattivo per tutti i tipi di viso, non lascia il segno e garantisce grande comodità.
Sicurezza
Tale dispositivo permette di evitare la dispersione di gas in ambiente.
Igiene
Mascherine autoclavabili per la massima igiene.
Praticità
Lunghezza dei tubi sufficiente a non creare intralcio durante il lavoro a 4 mani.
Cosa si può sterilizzare?
La sicurezza viene sempre al primo posto
Vediamo le parti autoclavabili del circuito Intelliflux
Tecno-Gaz in qualità di leader europeo della sterilizzazione, rende note le buone pratiche sull'utilizzo delle mascherine al fine di prevenire le contaminazioni crociate, come raccomandato dalla normativa Europea: EN 13060, EN17665-1, EN556-1, classificazione di Spaulding. Spaulding definisce la criticità degli strumenti usati durante il trattamento odontoiatrico (critici, semicritici, non critici) in base all'uso ed alla possibilità di contatto con la pelle del paziente e/o gomma e tessuti.
In particolare è possibile strerilizzare:
le mascherine in silicone (Latex free) e policarbonato a 134°C
i tubi autoclavabili speciali (on demand) a 121°C o 134°C.
La fascia nucale e i tubi monuso, invece, vanno smaltiti dopo ogni utilizzo.




Mascherine in silicone
4 Mascherine idonee per ogni tipo di paziente
(Bambini ed adulti)
Mascherine con supporto frontale siliconico misura unica e profilo nasale in varie misure:
Misura 1 - XS
Misura 2 - S
Misura 3 - M
Misura 4 - L
Autoclavabili a 134°C. Minimo: 30 cicli.
Struttura delle mascherine
Comode e funzionali in ogni situazione
Supporto area frontale del paziente.
Uscita Gas con valvola di non ritorno.
Entrata gas con valvola di non ritorno.
Membrane morbide ed adattive per facilitare la respirazione.
Corpo frontale rigido in policarbonato per massima tenuta con dispersione zero e sicurezza operatore.

Ricambi e accessori
Supporto frontale siliconico misura unica e profilo nasale in varie misure
Autoclavabile a 134°C. Minimo: 30 cicli
Misura 1 - XS Art. No. 2ZMFA0050
Misura 2 - S Art. No. 2ZMFA0051
Misura 3 - M Art. No. 2ZMFA0052
Misura 4 - L Art. No. 2ZMFA0054


Tubo circuito autoclavabile
Autoclavabile a 134°C. Minimo: 30 cicli
Lunghezza 1,5 metri Art. No. 3MEDT0018
Tubo circuito monouso
Tubo monouso in rotolo
Lunghezza 50 metri con divisori Art. No. 3MEDT0019

Perchè Intelliflux è diverso dagli altri circuiti sul mercato?
Difetti del circuito classico
Difficile accesso al cavo orale con gli strumenti del professionista per i tubi che passano nella zona degli zigomi.
La mascherina lascia il segno sul viso del paziente.


utente verificato
Synergydental by Gruppo Dentale 2022 Srl - Forniture Odontoiatriche
00133 Rome IT
Orari del negozio
utente verificato
Veramente dei specialisti del settore, un mio conoscente era alla ricerca di attrezzature da studio odontoiatrico, ho fatto proprio una bella figura a consigliare loro, professionali e competenti prezzi vantaggiosi con negozio online dove tovi tutto dall`usato al nuovo. Grazie.
utente verificato
Veramente un ottimo servizio di vendita e post vendita.
